Come struccarsi nel modo giusto: guida completa per una pelle sana e luminosa

Rimuovere il trucco alla fine della giornata è un passaggio essenziale per mantenere la pelle del viso sana e luminosa. Spesso, però, struccarsi viene sottovalutato o eseguito in modo scorretto, causando impurità, irritazioni e invecchiamento precoce.
In questa guida scoprirai come struccarti in modo corretto, quali prodotti usare e gli errori da evitare per una pulizia profonda ma delicata.
Perché è importante struccarsi ogni sera?
Lasciare residui di trucco sulla pelle può portare a diversi problemi cutanei.
Il makeup, combinato con sebo e impurità ambientali, ostruisce i pori e favorisce la comparsa di punti neri e brufoli.
Una detersione scorretta può inoltre accelerare il processo di invecchiamento cutaneo, rendendo la pelle più opaca e meno elastica.
Ecco cosa succede se non si rimuove il trucco correttamente:
Problema | Effetti sulla pelle |
Pori ostruiti | Comparsa di punti neri e imperfezioni |
Pelle spenta | Mancanza di luminosità e idratazione |
Invecchiamento precoce | Formazione di rughe e perdita di elasticità |
Irritazioni e arrossamenti | Pelle più sensibile e reattiva |
Struccarsi con i prodotti giusti e una tecnica adeguata aiuta a preservare la bellezza naturale della pelle e a favorire il rinnovamento cellulare.
Come struccarsi: la guida passo passo
Vediamo ora come struccarsi nel modo corretto, utilizzando i prodotti adatti e una tecnica efficace per rispettare il viso senza aggredirlo.
-
Scegliere il prodotto giusto per il proprio tipo di pelle
Il primo passo per struccarsi in modo efficace è selezionare il detergente più adatto. Usare un prodotto sbagliato può alterare il film idrolipidico della pelle e causare secchezza o eccesso di sebo.
Tipo di pelle | Prodotto consigliato | Benefici |
Secca | Olio struccante o latte detergente | Idratazione e nutrimento |
Grassa | Acqua micellare o gel detergente | Rimozione del sebo in eccesso |
Sensibile | Balsamo struccante o acqua micellare delicata | Azione lenitiva e anti-rossore |
Mista | Acqua micellare o mousse detergente | Equilibrio tra detersione e idratazione |
-
Rimuovere il trucco dagli occhi con delicatezza
Gli occhi hanno una pelle molto più sottile rispetto al resto del viso, perciò è fondamentale utilizzare un prodotto specifico e non sfregare eccessivamente.
💡 Come si rimuove il trucco dagli occhi senza irritare la pelle?
- Imbevi un dischetto di cotone con uno struccante bifasico.
- Appoggialo sugli occhi chiusi per circa 10 secondi senza strofinare.
- Tampona delicatamente verso il basso per rimuovere mascara e eyeliner senza stressare le ciglia.
-
Pulire il viso in profondità
Dopo aver rimosso il trucco superficiale, è importante lavare il viso con un detergente per eliminare ogni residuo di makeup, impurità e sebo in eccesso.
✔️ Massaggia il detergente sulla pelle con movimenti circolari per qualche secondo.
✔️ Risciacqua con acqua tiepida per evitare shock termici alla pelle.
✔️ Usare un panno in microfibra o una spazzola sonica aiuta a rimuovere più impurità.
-
Applicare il tonico per riequilibrare la pelle
Dopo la detersione, la pelle ha bisogno di un tonico per ristabilire il pH naturale e prepararla ai trattamenti successivi.
- Se hai la pelle secca, scegli un tonico idratante con glicerina bioattiva.
- Se la tua pelle è grassa, opta per un tonico astringente con acido salicilico.
-
Idratazione finale per nutrire la pelle
L’ultimo step della routine è l’applicazione di una crema idratante o di un siero nutriente. La pelle ha bisogno di essere protetta e rigenerata, specialmente dopo la detersione.
Ingredienti da cercare nei prodotti idratanti:
- Acido ialuronico per un effetto rimpolpante
- Peptidi biomimetici per migliorare l’elasticità
- Niacinamide per uniformare l’incarnato
Errori da evitare quando ci si strucca
Molte persone commettono errori che, nel tempo, possono danneggiare la pelle. Ecco i più comuni e come evitarli:
❌ Usare salviettine struccanti: rimuovono solo in superficie e possono irritare la pelle.
❌ Sfregare troppo gli occhi: può causare la rottura delle ciglia e favorire la comparsa di rughe.
❌ Usare acqua troppo calda: altera il film idrolipidico della pelle, rendendola più secca.
❌ Non detergere il viso dopo lo struccante: alcuni residui possono rimanere sulla pelle e causare impurità.
In breve:
Struccarsi correttamente è un passaggio essenziale per una pelle sana e luminosa. Usare i prodotti giusti e seguire una routine adeguata aiuta a prevenire imperfezioni, secchezza e invecchiamento precoce. Ricorda: una buona skincare inizia sempre dalla pulizia!
Trova il punto vendita più vicino a te, e scopri i prodotti Freeage!