SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 30€
La mia make up artist

La mia make up artist

Trucco palestra: i migliori consigli per un make-up resistente all’allenamento

Trucco palestra: i migliori consigli per un make-up resistente all’allenamento

Allenarsi fa bene, non solo al corpo ma anche al cuore. Ma chi ha detto che non si possa essere curate e in ordine anche mentre si suda in palestra? Il trucco palestra è una scelta personale, ma per molte rappresenta un gesto semplice per sentirsi bene con se stesse.

Bastano pochi prodotti giusti e qualche accortezza per ottenere un make up leggero, resistente e adatto all’attività fisica. Ecco tutto quello che serve sapere per creare un trucco da palestra efficace, duraturo e rispettoso della pelle.

Prepara la pelle nel modo giusto

Prima di tutto è fondamentale preparare bene la pelle.

La detersione è il primo passo, seguita da una crema leggera, possibilmente con filtro solare. Una buona idratazione aiuta a far durare il trucco più a lungo e previene la lucidità durante lo sforzo.

Un consiglio utile: vaporizzare uno spray idratante prima di applicare il trucco. Questa semplice abitudine migliora la resa dei prodotti e lascia una sensazione fresca sulla pelle.

Una base viso leggera che resiste all’allenamento

La base deve essere traspirante e impercettibile. I fondotinta troppo coprenti sono da evitare: meglio scegliere BB Cream o CC Cream, che uniformano l’incarnato senza appesantire. Alcuni di questi prodotti contengono anche filtri solari e ingredienti skincare, un’ottima combinazione per chi si allena all’aperto.

Per chi ha bisogno di maggiore coprenza in alcune zone, si può ricorrere a un correttore long lasting. L’importante è applicarlo solo dove serve e sfumarlo con attenzione. I pennelli piccoli e compatti sono ideali per un risultato preciso e naturale.

Occhi definiti ma leggeri

Il trucco occhi deve essere minimale ma curato. Un kajal o un kohl waterproof possono delineare lo sguardo senza rischiare sbavature. Anche il mascara deve essere resistente all’acqua, meglio se con effetto allungante ma leggero. Le formulazioni troppo ricche fanno battere le ciglia più velocemente, rischiando di far colare il prodotto.

Per chi preferisce non usare mascara, può puntare su un piegaciglia: spesso basta per dare carattere allo sguardo.

Labbra idratate e naturali

Durante l’attività fisica le labbra si disidratano facilmente. Un balsamo incolore o leggermente pigmentato è l’alleato ideale per mantenerle morbide e sane. Esistono anche rossetti idratanti a lunga tenuta, con finish vellutato e leggero. Basta scegliere una tonalità naturale per un look fresco e curato.

Come fissare il trucco palestra

Per mantenere il make up al suo posto anche durante l’allenamento è importante fissarlo nel modo corretto. Una cipria trasparente, applicata solo nelle zone che tendono a lucidarsi (come la fronte, il naso e il mento), può fare la differenza.

In alternativa, o in aggiunta, si può usare uno spray fissante. Alcuni spray hanno anche effetto idratante e rinfrescante: perfetti da tenere in borsa per un rapido ritocco dopo la sessione.

Dopo l’allenamento: come rimuovere tutto senza stressare la pelle

Una volta finito l’allenamento, è fondamentale rimuovere il trucco in modo delicato ma efficace. I detergenti bifasici sono ottimi per sciogliere i prodotti waterproof, mentre le acque micellari sono ideali per le pelli più sensibili.

Dopo la detersione, è bene applicare una crema idratante o lenitiva per riequilibrare la pelle e prepararla alla giornata.

Piccolo extra: l’effetto glow dell’autoabbronzante

Chi desidera un colorito più uniforme e sano senza dover applicare troppi prodotti, può usare un autoabbronzante viso. Scegliere una formula leggera, da applicare 1 o 2 volte a settimana, dona un aspetto radioso e permette di ridurre l’uso di fondotinta o correttori durante l’allenamento.

I prodotti giusti fanno la differenza

La chiave per un trucco palestra efficace sta nella scelta dei prodotti. Devono essere leggeri, resistenti al sudore, non comedogenici e possibilmente multifunzionali. Ecco un elenco utile da tenere a mente:

Categoria Cosa scegliere
Base viso BB Cream, CC Cream, fondotinta traspiranti
Correttore Lunga tenuta, leggero, sfumabile
Occhi Kajal/kohl waterproof, mascara resistente all’acqua
Labbra Balsamo idratante, rossetto tenue e long lasting
Fissaggio Cipria trasparente, spray fissante idratante
Skincare pre/post Crema leggera, spray viso, detergente delicato

Due chicche da conoscere

Sempre più diffusi sono i cosmetici termoattivi, che si attivano con il calore del corpo per migliorare la durata e l’efficacia del make up, perfetti per chi si allena intensamente.

Un’altra categoria interessante è quella dei fitocosmetici, ovvero prodotti formulati con ingredienti vegetali attivi, che trattano la pelle mentre la truccano. Ottimi per chi cerca delicatezza e performance.

In sintesi

Il trucco palestra non è un obbligo, ma un’opzione. Se ti fa sentire più a tuo agio, se ti piace vederti bene anche mentre fai attività fisica, è giusto concederselo. Basta scegliere con attenzione i prodotti, conoscere i propri bisogni e rispettare la pelle.

Anche in palestra puoi esprimere il tuo stile, senza rinunciare al comfort e alla leggerezza. Sta tutto nel trovare l’equilibrio tra funzionalità e bellezza, tra performance e benessere.

 

Trova il punto vendita più vicino a te, e scopri i prodotti Freeage!

 

Di Fabrizia Spinelli
Fabrizia Spinelli
Fabrizia Spinelli

Beauty blogger

Classe ’86, Donna, mamma, appassionata di moda e beauty, Fabrizia crea contenuti digitali per comunicare le sue passioni e le sue emozioni e attraverso il web. Insegue i suoi sogni con un piede sulle nuvole, ed un altro ben piantato a terra: è una sognatrice e una persona molto realista allo stesso tempo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti nessun aggiornamento!

Inserisci la tua email

Freeage by 1 classe