Come usare il correttore illuminante: guida completa per una pelle radiosa

Scoprire come usare il correttore illuminante può davvero cambiare il modo in cui realizzi il tuo make up quotidiano.
Un tocco sapiente di illuminante nei punti strategici del viso ti aiuterà a ottenere un aspetto più fresco, giovane e riposato. In questo tutorial ti racconto passo dopo passo come applicare correttamente il correttore, quali strumenti scegliere e dove posizionarlo per ottenere il massimo effetto luminosità.
Perché usare il correttore illuminante
Nel mondo del beauty, il correttore illuminante è uno degli strumenti più versatili.
Aiuta a camuffare le occhiaie o le piccole imperfezioni e al contempo valorizza la struttura naturale del viso, creando giochi di luce che esaltano la bellezza.
Usare un concealer illuminante significa agire in modo mirato su alcune zone strategiche del viso, rendendo la pelle visibilmente più levigata e vitale. Rispetto ai normali correttori, questi prodotti sono arricchiti da particelle riflettenti che catturano la luce in modo naturale, senza appesantire.
Scegliere il correttore illuminante giusto
Quando ti chiedi come usare il correttore illuminante, la prima cosa da sapere è che la scelta del prodotto giusto fa metà del lavoro. Il correttore deve essere:
- Di una tonalità leggermente più chiara rispetto al tuo incarnato.
- Leggero e modulabile nella texture.
- Adatto al tuo tipo di pelle, che sia secca, mista o grassa.
Non dimenticare che anche la scelta della formula è importante: liquida per un effetto fresco, cremosa se hai bisogno di maggiore coprenza.
Come preparare la pelle prima di applicare il correttore
Prima di vedere iniziare è fondamentale sapere dove e quando intervenire sulla pelle. Una corretta skincare è il segreto per un’applicazione impeccabile.
Ecco i passaggi fondamentali:
Step | Descrizione |
---|---|
Detergere | Elimina ogni traccia di impurità o trucco precedente. |
Idratare | Applica una crema specifica per il tuo tipo di pelle. |
Primer | Facoltativo, ma consigliato per rendere la superficie del viso più uniforme. |
Con una buona base il correttore si fonde meglio e dura più a lungo senza depositarsi nelle linee sottili.
Dove applicare il correttore illuminante
Capire dove applicare il correttore illuminante è il primo passo per ottenere un look naturale e radioso. Ecco le principali zone del viso su cui intervenire:
Zona | Tecnica di applicazione | Effetto ottenuto |
---|---|---|
Sotto gli occhi | Forma un triangolo rovesciato | Sguardo riposato e liftato |
Arcata sopracciliare | Applica sotto il sopracciglio | Occhi più aperti |
Dorso del naso | Una linea sottile centrale | Naso otticamente più definito |
Arco di Cupido | Piccola quantità sul labbro superiore | Labbra più piene |
Centro fronte e mento | Piccole aree da illuminare | Viso più tridimensionale |
Come applicare il correttore illuminante: tecniche efficaci
Ora vediamo come applicare il correttore illuminante nel modo corretto.
- Usa pochissimo prodotto: meno è meglio, puoi sempre stratificare.
- Applica il correttore picchiettando delicatamente, senza strisciare.
- Sfuma con una spugnetta, un pennello o semplicemente con le dita.
- Fissa il tutto con una leggera cipria trasparente per evitare che si sposti.
Per massimizzare l’effetto, puoi anche utilizzare tecniche di contouring soft con il solo aiuto di correttori illuminanti e scurenti, evitando fondotinta pesanti.
Errori comuni da evitare
Evita questi errori:
- Eccesso di prodotto: si deposita nelle pieghe.
- Tonalità sbagliata: troppo chiaro o troppo scuro rovina l’effetto naturale.
- Mancata sfumatura: linee visibili spezzano l’armonia del trucco.
Strumenti migliori per applicare il correttore
Scegliere il giusto strumento ti aiuta a ottenere un risultato più professionale:
Strumento | Vantaggi |
---|---|
Dita | Ottime per riscaldare il prodotto e fonderlo alla pelle. |
Pennello sintetico | Precisione ideale per aree come l’angolo interno dell’occhio. |
Spugnetta umida | Perfetta per sfumare senza striature. |
Un piccolo trucco extra: usa una mist spray dopo l’applicazione per fondere tutti i prodotti in modo naturale sulla pelle.
Trend attuali nel make up: focus sulla luminosità
Negli ultimi anni, il concetto di “pelle radiosa” ha conquistato sempre più appassionate di make up. L’uso sapiente di un correttore illuminante fa parte di questo trend chiamato glass skin, che punta a una pelle dall’aspetto ultra-luminoso, sano e fresco.
Trova il punto vendita più vicino a te, e scopri i prodotti Freeage!